IL BLOG DEL #MetodoACPG
Scopri tutti i nostri approfondimenti
Non perderti l'ultimo articolo del nostro Team scientifico
[QUIZ] Come inserire il giorno verde nella tua quotidianità? Scoprilo facendo il test!
Giorno verde: una scelta sana per fare riposare il tuo organismo e mantenere una stile di vita sano. Scopri di cosa si tratta: tenta il quiz!
- Tutte le categorie
- Alimenti della Salute
- Consigli Alimentari
- Perdere peso
- quiz acpg
- Salute e Prevenzione
- Tutte le categorie
- Alimenti della Salute
- Consigli Alimentari
- Perdere peso
- quiz acpg
- Salute e Prevenzione
Ritenzione idrica e cellulite: cause e rimedi
Cellulite e ritenzione idrica sono da sempre collegate a inestetismi della pelle ma sono problematiche ben più importanti. Da cosa derivano?
Mangio tanto e non ingrasso: vero o falso?
Molto spesso ci sono delle persone che pur mangiando tanto, riescono a non ingrassare. Qual è il segreto? Scoprilo nell’articolo!
Il calcio, in quali alimenti possiamo trovarlo?
Il calcio è uno degli elementi più importanti per il nostro organismo. Scopriamo insieme in quali alimenti possiamo trovarlo.
Pranzo fuori casa: come fare?
Cosa potremmo mangiare a pranzo per fare un pasto veloce ma equilibrato? Barrette e sostituti dei pasti potrebbero essere una buona idea? Rispondiamo insieme a queste domande.
Cereali, tuberi e derivati
Questi alimenti costituiscono la più importante fonte di amido, di carboidrati e di energia facilmente utilizzabile. Conosciamoli meglio.
Latte e derivati: quanto li conosciamo?
Latte, yogurt, latticini e formaggi sono alimenti comuni e che spesso ritroviamo nella nostra dieta quotidiana. Scopriamo insieme proprietà e benefici!
Rimediare agli eccessi con il digiuno: sì o no?
È possibile recuperare un giorno di esagerazioni? Cosa dovremmo fare? È corretto digiunare? Saltare un pasto? Capiamolo insieme.
Glicemia: come e perché tenerla sotto controllo?
Capiamo insieme cosa è la glicemia, perché è bene monitorarla e quali sono i suoi valori di riferimento.
Frutta secca e disidratata: le protagoniste delle feste
Amatissima sotto le feste invernali, arricchisce sempre piatti speciali. Di cosa stiamo parlando? Di frutta secca o di quella disidratata?
Fermenti lattici: i batteri alleati
Non tutti i batteri vengono per nuocere. Tra questi abbiamo i fermenti lattici, scopriamo meglio cosa sono, dove si trovano e a cosa servono.
Olii e grassi: quali scegliere?
Grassi e olii, da sempre utilizzati per insaporire i piatti, sono da considerarsi tra gli alimenti che forniscono più energia al nostro corpo. Scopriamo le loro proprietà.
Frutta a fine pasto: sì o no?
La frutta fa parte della nostra dieta quotidiana. Ma ci siamo mai chiesti quando è meglio mangiarla? Possiamo concederci un bel frutto ogni volta che lo vogliamo? Scopriamolo insieme!
Intolleranze alimentari e diete di esclusione
Sempre più persone affermano di presentare intolleranze e allergie alimentari, spesso confondendole. In realtà, la letteratura scientifica fa chiarezza distinguendo nettamente le allergie dalle intolleranze alimentari. Scopri di più
Prodotti alimentari “Light”
Molti credono che light, sano e dietetico siano sinonimi. Sarà vero? Cerchiamo di capire le differenze tra questi termini nel nuovo articolo.
Carne, pesce, uova e legumi: cosa hanno in comune?
Carne, pesce, uova e legumi sono alimenti molto diversi tra di loro, provenienti i primi tre dal mondo animale, gli ultimi da quello vegetale. Tuttavia, spesso ne sentiamo parlare insieme, perché?
Kefir, cos’è, da cosa è composto e quali sono i suoi benefici
Sempre più persone lo consumano, ma capiamo insieme cosa è il kefir e quali sono i suoi benefici per la nostra salute.
Ancora fame dopo cena o è più voglia di qualcosa di dolce?
Ti è mai capitato di aver fame dopo cena? Possiamo pensare che sia un’abitudine, ma molto più probabilmente è tutta colpa della glicemia.
Un nuovo alleato per il controllo del peso: il glucometro
Il glucometro è piccolo, portatile e facile da usare, studiato in modo tale da rendere la misurazione quotidiana della glicemia una pratica semplice e rapida. Scopri come usarlo per il controllo del peso!
Dalla colazione alla cena: come organizzare i pasti
Ecco alcuni preziosi suggerimenti su come organizzare i pasti della propria giornata alimentare in modo sano e senza rinunce.
Dimagrire senza dieta è possibile?
La conta maniacale delle calorie e l’assiduo pesare gli alimenti possono causare stress e sentimenti negativi. Dimagrire senza dieta si può? Scoprilo nel nuovo articolo.
Scegli il latte che fa per te
Parliamo di latte, una bevanda ricca di nutrienti: carboidrati, proteine, grassi, vitamine e sali minerali. Ma qual è quello più adatto a noi?
Diete senza carboidrati: aiutano davvero a dimagrire?
Per dimagrire spesso si sceglie di ridurre drasticamente o eliminare i carboidrati. Ma le diete senza carboidrati fanno davvero dimagrire?
Dimagrire velocemente porta a risultati duraturi?
Chi non ha mai ceduto alla tentazione di una dieta estrema in vista della prova costume? Ma funziona davvero?
Sindrome dell’intestino irritabile: cosa mangiare?
La sindrome dell’intestino irritabile interessa tutto l’intestino e non solo il colon con alterazioni delle funzioni motorie, della sensibilità…
Steatosi epatica o “fegato grasso”: aiutati con l’alimentazione
La steatosi epatica è un disturbo del fegato dovuto ad un eccesso di grassi. Per guarire è necessario seguire un’alimentazione sana e…