PICCO GLICEMICO E ACCUMULO DI GRASSI
Giovedì 28 marzo | ore 13:00
La nostra glicemia, la concentrazione di glucosio nel sangue, non è un parametro stabile, ma cambia continuamente durante la giornata.
La concentrazione più alta si raggiunge dopo i pasti e viene chiamata picco glicemico.
Questo è in grado di innescare una serie di reazioni nel nostro organismo che possono portare all’accumulo di grasso.
Monitorare l’intensità del nostro picco glicemico vuol dire capire se ci stiamo alimentando bene oppure no, se stiamo mangiando qualcosa che favorisce la nostra salute metabolica o che ci allontana da questa. Oltre alla descrizione del Metodo ACPG- Alimentazione Consapevole del Picco Glicemico, saranno questi gli interessanti argomenti che affronterà il Dottor Pier Luigi Rossi durante questo secondo seminario online.