La particolarità dell’emicrania è che si tratta di un disturbo ricorrente che può durare da 4 a 72 ore. Si manifesta con dolore alla testa, spesso da un solo lato, ma spesso si accompagna anche a nausea, vomito, fotofobia e fonofobia (sensibilità a luce e suoni). I sintomi possono essere anche molto intensi, tanto da impedire lo svolgimento delle attività quotidiane. L’emicrania può presentarsi con o senza aura, ovvero con o senza caratteristici disturbi della visione quali lampi luminosi, vista annebbiata, visione deformata. Solitamente l’aura dura alcuni minuti, dopo i quali lascia spazio all’emicrania. I fattori scatenanti possono essere molti tra cui il ciclo mestruale, disturbi del sonno, stress, ma anche l’alimentazione.