150 g di avena in chicchi tenuta a bagno per circa 2-3 ore
2 foglie di alloro
1 peperone rosso
1 peperone giallo
1 cucchiaino di rosmarino tritato
1 cucchiaio di erba cipollina tritata
1 mazzetto di menta
olio extravergine di oliva
sale
Difficoltà
Tempo
Costo
Difficoltà
Tempo
Costo
Valori nutrizionali
(per 4 persone)
Proteine 35,01 g
Carboidrati 112,20 g
Grassi 32,32 g
Colesterolo 0,00 mg
Fibra alimentare 32,83 g
ORAC 3791,50 u
Ingredienti
(per 4 persone)
250 g di fagiolini
150 g di avena in chicchi tenuta a bagno per circa 2-3 ore
2 foglie di alloro
1 peperone rosso
1 peperone giallo
1 cucchiaino di rosmarino tritato
1 cucchiaio di erba cipollina tritata
1 mazzetto di menta
olio extravergine di oliva
sale
Preparazione
Mondare i fagiolini e lessarli in acqua bollente non salata per 5-6 minuti, scolarli al dente e raffreddarli in acqua fredda, avendo cura di conservare l’acqua di cottura.
Scolare e sciacquare l’avena, metterla in una pentola insieme all’alloro, aggiungere l’acqua di cottura dei fagiolini e lessarla per 40-45 minuti circa, finché i chicchi saranno morbidi.
Nel frattempo, mondare i peperoni privandoli del picciolo e dei semi, lavarli e tagliarli a cubetti, condirli con poco olio e il rosmarino, disporli in una pirofila e cuocerli nel forno già caldo a 190 °C per 10 minuti.
Tagliare i fagiolini a pezzetti e condirli con l’erba cipollina, la menta, poco sale e olio.
Scolare l’avena, lasciarla raffreddare e mescolarla con i peperoni e i fagiolini.
Preparazione
Mondare i fagiolini e lessarli in acqua bollente non salata per 5-6 minuti, scolarli al dente e raffreddarli in acqua fredda, avendo cura di conservare l’acqua di cottura.
Scolare e sciacquare l’avena, metterla in una pentola insieme all’alloro, aggiungere l’acqua di cottura dei fagiolini e lessarla per 40-45 minuti circa, finché i chicchi saranno morbidi.
Nel frattempo, mondare i peperoni privandoli del picciolo e dei semi, lavarli e tagliarli a cubetti, condirli con poco olio e il rosmarino, disporli in una pirofila e cuocerli nel forno già caldo a 190 °C per 10 minuti.
Tagliare i fagiolini a pezzetti e condirli con l’erba cipollina, la menta, poco sale e olio.
Scolare l’avena, lasciarla raffreddare e mescolarla con i peperoni e i fagiolini.
Seguire un’alimentazione sana e consapevole non significa dover rinunciare al gusto e ai piaceri della tavola.
Ecco perché il dottor Pier Luigi Rossi ha raccolto una serie di ricette molto semplici da realizzare, basate su correttecombinazionialimentari che seguono le indicazioni del MetodoACPG.
I piatti sono pensati per aiutare a comprendere come organizzare la giornata alimentare, in modo da imparareascegliere i cibi giusti e mettere in pratica uno stile di vita consapevole. Perché la salute sta nel piatto quotidiano!