Tritare grossolanamente i datteri e, nel caso fossero molto asciutti, metterli a bagno in una ciotola con poco succo di mela per ammorbidirli un po’.
Nel frattempo, tritare grossolanamente i pinoli e mescolarli in una ciotola con la farina integrale e il lievito setacciato.
Unire la punta di un cucchiaino di semi di vaniglia o di cannella in polvere, aggiungere i datteri sgocciolati e lavorare l’impasto con le mani, incorporando prima l’olio e poi il succo di mela necessario a ottenere una pasta morbida e compatta (ne serviranno circa 50 ml).
Formare un rotolo con la pasta preparata e tagliarlo a fette per ottenere dei biscotti oblunghi.
Stendere i biscotti su una teglia e cuocerli nel forno già caldo a 160 °C per circa 10 minuti.
Preparazione
Tritare grossolanamente i datteri e, nel caso fossero molto asciutti, metterli a bagno in una ciotola con poco succo di mela per ammorbidirli un po’.
Nel frattempo, tritare grossolanamente i pinoli e mescolarli in una ciotola con la farina integrale e il lievito setacciato.
Unire la punta di un cucchiaino di semi di vaniglia o di cannella in polvere, aggiungere i datteri sgocciolati e lavorare l’impasto con le mani, incorporando prima l’olio e poi il succo di mela necessario a ottenere una pasta morbida e compatta (ne serviranno circa 50 ml).
Formare un rotolo con la pasta preparata e tagliarlo a fette per ottenere dei biscotti oblunghi.
Stendere i biscotti su una teglia e cuocerli nel forno già caldo a 160 °C per circa 10 minuti.
Seguire un’alimentazione sana e consapevole non significa dover rinunciare al gusto e ai piaceri della tavola.
Ecco perché il dottor Pier Luigi Rossi ha raccolto una serie di ricette molto semplici da realizzare, basate su correttecombinazionialimentari che seguono le indicazioni del MetodoACPG.
I piatti sono pensati per aiutare a comprendere come organizzare la giornata alimentare, in modo da imparareascegliere i cibi giusti e mettere in pratica uno stile di vita consapevole. Perché la salute sta nel piatto quotidiano!