Dentice in padella con carciofi
Un'idea di Ilaria Cappellacci | Le ricette svelate
Ingredienti
per 4 persone
- 900 g Dentice
- 4 dentici dal peso circa di 230 g ciascuno
- 600 g Carciofi a spicchi surgelati oppure se di stagione 6 carciofi freschi
- 2 spicchi Aglio
- 300 g Acqua
- 250 g Vino bianco
- b. Sale
- Limone
- 4 cucchiai olio extravergine d’oliva
Ingredienti
per 4 persone
- 900 g Dentice
- 4 dentici dal peso circa di 230 g ciascuno
- 600 g Carciofi a spicchi surgelati oppure se di stagione 6 carciofi freschi
- 2 spicchi Aglio
- 300 g Acqua
- 250 g Vino bianco
- b. Sale
- Limone
- 4 cucchiai olio extravergine d’oliva
Il dentice in padella con i carciofi è un secondo piatto a base di pesce molto buono e dal sapore delicato e accompagnato con del pane diventa un piatto unico completo, sano e nutriente.
Ti chiederai perché ho scelto il dentice…è vero che l’abito non fa il monaco ma stavolta è stato l’aspetto a spingermi ad acquistarlo! Appena mi sono avvicinata al banco della pescheria il mio sguardo è stato catturato da questi pesci dal colore rosa dorato, brillante come se fosse ricoperto non di squame ma di paillettes!
E un aspetto così invitante è stato poi confermato anche dal sapore: deciso ma allo stesso tempo delicato, è un pesce bianco anche se non rientra nel gruppo dei pesci bianchi per il suo pregio, ha gli omega 3 come il pesce azzurro, ha poche calorie, un alto contenuto proteico, ricco di vitamine del gruppo B e tantissime altre proprietà che rendono questo pesce ottimo per l’alimentazione.
Procedimento:
- Per prima cosa occupati della pulizia del pesce se già non lo hanno pulito in pescheria: pratica un taglio lungo il ventre e tira fuori le viscere. Con la lama di un coltello o con l’apposito attrezzo togli le squame dal corpo del dentice. Taglia le pinne laterali, quella dorsale e spunta la coda. Sciacqua accuratamente il dentice sotto l’acqua corrente fredda e mettilo a scolare.
- Se hai deciso di usare i carciofi freschi, taglia le punte, togli le foglie esterne più dure, dividi i carciofi a metà e assicurati che non ci sia il fieno, altrimenti toglilo perché è veramente fastidioso.
- Taglia i carciofi a spicchi e mettili in ammollo in acqua con il succo di limone per evitare che anneriscano.
- In una padella capiente aggiungi l’olio extravergine di oliva con gli spicchi di aglio, adagia delicatamente il dentice uno per volta e unisci i carciofi scolati e sciacquati oppure quelli surgelati.
- Irrora con l’acqua e il vino, regola di sale, copri con un coperchio e lascia cuocere a fiamma media per 20 minuti circa.
- Assicurati che il fondo di cottura non si ritiri troppo e in caso aggiungi acqua calda. Io non ne ho avuto bisogno perché ho usato i carciofi surgelati che ho aggiunto direttamente tirati fuori dal congelatore quindi in cottura hanno tirato fuori l’acqua.
- Non mescolare mai per evitare che il dentice si sfaldi ma muovi la padella afferrandola per i manici o per il manico scuotendola delicatamente.
- Prima di servire aggiungi il prezzemolo fresco tritato finemente e porta il dentice in padella con i carciofi direttamente a tavola!
Pubblica la ricetta del tuo dolce ACPG sui social con l’hashtag #lamiaricettaACPG e inviala direttamente alla nostra redazione.
Le migliori proposte saranno protagoniste di una nostra campagna online.