Stress e alimentazione sono collegati sia in positivo che in negativo: alcuni cibi aumentano lo stress, altri invece mettono di buon umore. Scopri quali sono!
Continue readingVita sedentaria: quali sono i rischi e come si può correggere?
Una vita sedentaria può causare una serie di problemi molto dannosi per il nostro organismo. Bastano pochi e semplici rimedi per abbandonarla: scopri quali.
Continue readingGrasso viscerale: c’è rischio cardiovascolare?
In molti, uomini e donne, si raccontano che la “pancetta” è simpatica o che è dovuta solo a un po’ di gas intestinale di troppo. In realtà, spesso, alla base dell’aumentata circonferenza addominale c’è un eccesso di grasso viscerale. Ma cosa comporta? Perché bisognerebbe tenere sotto controllo la nostra circonferenza addominale? È solo una questione estetica o anche di salute?
Continue readingQuali sono le malattie metaboliche?
Come in ogni macchina, anche nella più perfetta, vi possono essere però dei difetti. Per questo, nel nostro metabolismo si possono sviluppare quelle che sono comunemente definite “malattie metaboliche” o “alterazioni metaboliche”: di che cosa si tratta?
Continue readingCOVID-19 e obesità: attenzione al virus ma anche al corpo
C’è una correlazione tra obesità e COVID-19? Può l’obesità avere un ruolo anche nell’infezione da SARS-CoV-2? Scopriamolo insieme.
Continue readingHai mai sentito parlare di insulino-resistenza?
Se le cellule presentano una ridotta sensibilità all’insulina, si tratta di insulino-resistenza. Come riconoscere questa disfunzione?
Continue readingRitenzione idrica e cellulite: cause e rimedi
Cellulite e ritenzione idrica sono da sempre collegate a inestetismi della pelle ma sono problematiche ben più importanti. Da cosa derivano?
Continue readingCarne, pesce, uova e legumi: cosa hanno in comune?
Carne, pesce, uova e legumi sono alimenti molto diversi tra di loro, provenienti i primi tre dal mondo animale, gli ultimi da quello vegetale. Tuttavia, spesso ne sentiamo parlare insieme, perché?
Continue readingSteatosi epatica o “fegato grasso”: aiutati con l’alimentazione
La steatosi epatica è un disturbo del fegato dovuto ad un eccesso di grassi. Per guarire è necessario seguire un’alimentazione sana e…
Continue readingLa cura per il diabete mellito inizia dal controllo del peso
A causa di questa condizione vari organi non hanno sufficiente energia, e l’eccesso di glucosio rimasto nel sangue, con il tempo, provoca seri danni a vari organi e sistemi, come…
Continue reading